Il Borgo Antico

Il Borgo Antico

Quando nel 1310 Filippo I D’Angiò decise di fondare la Franca Martina mai avrebbe immaginato che il mix antropologico che la popolò avrebbe prodotto tanta bellezza nei secoli a venire. Tre ceppi etnici di profughi completamente diversi tra loro – Bizantini, Longobardi e Franchi – originarono una nuova realtà sociale, economica e artistica che ne fuse le caratteristiche migliori. Tra tutte si distinse la genialità dei Maestri della Polvere Bianca che esplose letteralmente nel ‘700 ispirandosi al movimento barocco che qui è filtrato dall’estro personale, dall’istinto creativo, dalla necessità di coniugare bellezza e utilità. È un barocco a sé, splendidamente anarchico e avvincente, che fa da contraltare all’architettura patrizia e allo splendore degli edifici sacri.

Immagini tratte dalla Rete Web.

Il Borgo Antico di Martina Franca.