Situata su un vasto territorio di circa 300 Kmq. (quarantesimo comune italiano per estensione – fonte ISTAT), Martina Franca si affaccia sulla Valle d’Itria costellata da migliaia di trulli, comprende la splendida riserva naturale Bosco delle Pianelle, 254 masserie di interesse storico, numerose contrade che accolgono circa un quinto della popolazione. La cifra estetica distintiva dell’area urbana è il barocco-rococò di matrice popolare e spontanea che caratterizza l’intero Borgo Antico e offre specificità architettoniche di alto pregio. Nello sconfinato agro, oltre alle migliaia di trulli presenti, l’elemento comune è il muretto a secco realizzato con la pietra locale e in rigorosa assenza di malta. Divide grandi e piccoli appezzamenti di terreno e richiede, nella realizzazione, capacità artigianali confinanti con l’arte.