20 Nov Martina Franca di Cesare Brandi
Progetto di collaborazione con MATERA Capitale Europea della Cultura 2019
Scheda sintetica del progetto editoriale aperto, partecipato, condiviso e trasparente:
aperto alla collaborazione di tutti coloro che sono interessati alla conoscenza dell’opera di Cesare Brandi e alla promozione culturale e turistica di Martina Franca e Matera, della Puglia e della Basilicata;
partecipato nella sua costruzione dal maggior numero possibile di persone e rappresentanti di Enti Pubblici e privati;
condiviso da tutti gli interessati attraverso l’informazione/collaborazione in rete;
trasparente per la pubblicità/visibilità delle risorse impegnate nell’impresa e nella condivisione gratuita della conoscenza dell’immagine di Martina Franca nel libro edito da Guido Le Noci, nelle parole di Cesare Brandi e nelle foto di Ciro De Vincentis nel 1968.
Premessa
Nel 2018 ricorre il cinquantenario della pubblicazione del libro Martina Franca di Cesare Brandi, con foto di Ciro De Vincentis, edito da Guido Le Noci.
Martina Franca di Cesare Brandi è la più bella e nota immagine d’arte della città e del suo patrimonio culturale e ambientale, sconosciuta al nuovo pubblico dei lettori e agli stranieri.
Obiettivo
- Promozione del patrimonio culturale e ambientale di Martina Franca e della Puglia per Matera Capitale Europea della Cultura 2019, attrattiva culturale per il turismo internazionale.
- Promozione internazionale del testo di Brandi, proposto nella sua integrità e unicità, senza commenti e aggiornamenti, con le foto del 1968 e del 2018.
- Promozione internazionale dell’opera di Cesare Brandi.
Contenuti
- Edizione digitale del libro Martina Franca di Cesare Brandi del 1968. Il testo Martina Franca di Cesare Brandi è pubblicato in Prima edizione digitale 2013 da edizione Classici Bompiani aprile 2009, Cesare Brandi Viaggi e scritti letterari, a cura di Vittorio Rubiu Brandi, contributi di Franco Marcoaldi, Roberto Barzanti e Vittorio Sgarbi, al prezzo per l’intero volume di € 9,99.
- Edizione digitale di Teoria del restauro di Cesare Brandi del 1963/1977, e delle LSEdizioni in lingua estera: spagnolo (1988, 1999), rumeno (1996), boemo (2000), greco (2001), francese (2001) brasiliano (2004), inglese (2005), giapponese (2005), tedesco (2006), portoghese (2006), polacco (2006), cinese (2006).
- Edizioni internazionali nelle 10 lingue più utili al mondo (inglese, spagnolo, cinese, francese, arabo, russo, tedesco, giapponese, portoghese e italiano) del testo Martina Franca di Cesare Brandi.
Strumenti
- Presentazione del Progetto editoriale a cura dell’Editore e del Comune di Martina Franca a Milano, Siena, Matera e Martina Franca.
- Editore digitale italiano. Edizione digitale internazionale e coedizione con casa editrice di rilievo internazionale per le diverse aree linguistico/culturali, proposte dai direttori degli Istituti Italiani di Cultura in Gran Bretagna/USA, Francia, Germania, Spagna, Portogallo/Brasile, Russia, Cina e Giappone.
- Foto: Ferdinando Scianna per l’edizione italiana/fotografo proposto dai direttori degli Istituti Italiani di Cultura in Gran Bretagna/USA, Francia, Germania, Spagna, Portogallo/Brasile, Russia, Cina e Giappone.
- Presentazione del testo per l’edizione italiana: Vittorio Sgarbi e Mario Desiati.
- Presentazione del testo per l’edizione internazionale: scrittore proposto dai direttori degli Istituti Italiani di Cultura in Gran Bretagna/USA, Francia, Germania, Spagna, Portogallo/Brasile, Russia, Cina e Giappone.
- Traduzione: scrittore delle diverse aree linguistico-culturali proposto dai direttori degli Istituti Italiani di Cultura in Gran Bretagna/USA, Francia, Germania, Spagna, Portogallo/Brasile, Russia, Cina e Giappone.
Modalità
- Finanziamento: Enti pubblici e privati interessati alla produzione e alla commercializzazione all’estero.
- Residenza/soggiorno di visita di una settimana per due persone per l’editore, i fotografi, i presentatori e gli scrittori traduttori, durante i Festival della Valle d’Itria, Festival dei sensi, Festival del libro possibile.
Tempistica
- 2017 Definizione del progetto e degli impegni finanziari e presentazione del progetto al Comune di Martina Franca, alla Regione Puglia, alla Fondazione Matera Basilicata 2019, al Comune di Siena, al MIBACT, al MIUR e al MAE, alla Ue.
- 2017 Edizione digitale del testo Martina Franca di Cesare Brandi, con foto di Ciro De Vincentis, edito da Guido Le Noci, volume di 232 pagine nel formato di 23×30, con 12 tavole a colori, 173 in bianco e nero, con presentazione di Vittorio Sgarbi e Mario Desiati in videoconferenza agli alunni delle scuole di Martina Franca e Matera, di Puglia e Basilicata dell’ebook in Prima edizione digitale 2013 da edizione Classici Bompiani aprile 2009, di Cesare Brandi Viaggi e scritti letterari, a cura di Vittorio Rubiu Brandi, contributi di Franco Marcoaldi, Roberto Barzanti e Vittorio Sgarbi.
- 2018 Riedizione anastatica per il cinquantenario del libro Martina Franca di Cesare Brandi, con foto di Ciro De Vincentis, edito da Guido Le Noci, con prefazione dell’Editore, presentazione di Vittorio Sgarbi e Mario Desiati.
- 2019 Nuova edizione cartacea trilingue (italiano, tedesco, portoghese) e in ebook del testo Martina Franca di Cesare Brandi, presentazione di Vittorio Sgarbi e Mario Desiati, foto di Ferdinando Scianna (testo tedesco e portoghese da definire).
- 2020 Nuova edizione cartacea trilingue (italiano, spagnolo, arabo) e in ebook del testo Martina Franca di Cesare Brandi, presentazione, foto e testi spagnolo e arabo da definire.
- 2021 Nuova edizione cartacea trilingue (italiano, cinese, giapponese) e in ebook del testo Martina Franca di Cesare Brandi, presentazione, foto e testi cinese e giapponese da definire.
- 2022 Nuova edizione cartacea trilingue (italiano, inglese, russo) e in ebook del testo Martina Franca di Cesare Brandi, presentazione, foto e testi inglese e russo da definire.