Il capocollo e le altre specialità

capocollo affettato

Il capocollo e le altre specialità

capocollo affettatoChi visita Martina Franca non potrà non deliziare il palato gustando squisite carni arrostite sulle braci e al fornello (come gli “gnummaridd”) o prodotti caseari ottenuti dalla lavorazione del latte locale (quali mozzarelle, caciocavallo, stracciatella).

Ma è certamente il Capocollo, conosciuto e apprezzato sin dal XVIII secolo in tutto il Regno di Napoli, il salume più rappresentativo dell’antica arte norcina martinese. Prodotto artigianalmente con materie prime di qualità, esso racchiude i profumi intensi e i sapori delicati del territorio della Valle d’Itria. Il Capocollo di Martina Franca è Presidio Slow Food.

Completano la ricca e variegata gamma di tipicità gastronomiche frise, taralli, focacce, pasta fresca (tra cui le rinomate orecchiette) e piatti poveri della tradizione (quali purè di fave e cicorie).